Stats Tweet

Cutrone, Ronnie.

Artista statunitense. Assistente di Andy Warhol, ha fatto parte del movimento artistico della pop art di seconda generazione, formatosi negli anni Ottanta. Ha esordito con le cosiddette "pitture di fuoco" su tela da paracadute. Nel 1979 ha esposto la serie Gabbie di ferro, seguita nel 1981 da I Cannibali. Con Keith Haring, Jean-Michel Basquiat, James Brown e Kenny Scharf, è tra i più noti esponenti del graffitismo metropolitano e della street art americani; nei suoi lavori, in particolare, è presente una componente ludica, accentuata da una forte contaminazione tra graffito, pittura e fumetto, i cui personaggi diventano tra gli elementi pittorici preferiti dall'artista. L'opera di C. è stata presentata anche in Italia in diverse occasioni, dalla mostra personale organizzata a Napoli nel 1982 alle mostre collettive svoltesi nel 2000 a Torino (Dal Graffitismo alla Street Art) e a San Martino Valle Caudina, Avellino (Materiale-Immateriale) (n. New York 1948).